La Quarta Era si racconta: Francesca

 
 
 
 
 
Nasce la rubrica “La Quarta Era si racconta”, un piccolo format che cerca di avvicinare La Quarta Era al pubblico, mostrando nel dettaglio chi sono i membri di questa fantastica associazione. Un’intervista mirata, cercando di inquadrare il cosplay e il mondo tolkieniano, rivelando come queste due passioni possano coesistere.
Ciao Francesca, prima di iniziare l’intervista vera e propria, vuoi raccontarci qualcosa su di te?
Ciao a tutti! Volentieri. Ho 25 anni e vivo in provincia di Cagliari. Sono una cosplayer da quasi otto anni ormai e mi sono diplomata in sartoria l’anno scorso, applicando le mie conoscenze anche nei miei cosplay.
Come hai conosciuto il mondo del cosplay?
Per puro caso, ho visto una volta su youtube un video di un cosplayer, ho visto che venivano riprodotti abiti di un noto videogioco, mi sono informata un po’ ed è stato l’inizio della fine xD
Ti ricordi quale è stato il primo cosplay che hai indossato e dove?
Lo ricordo bene, luglio 2009 ho portato L da death note al Beach Cosplay Party qui a Cagliari.
Cosa vuol dire per te fare cosplay?
Fare cosplay per me è magia, pura magia. Puoi dare concretamente vita ai personaggi che più ami mettendoti in gioco tu stesso, puoi diventare loro, muovere tu stesso i loro fili. Il cosplay è arte.
Hai un personaggio in particolare al quale sei legata?
Due in vero. Lord Lucius Malfoy dalla saga di Harry Potter e re Thranduil da lo Hobbit.
 
Come hai conosciuto La Quarta Era?
Tramite facebook se ben ricordo, ho visto alcune foto per caso e mi sono subito informata al riguardo.
Cosa pensavi de La Quarta Era prima di farne parte?
Che fosse un gruppo magnifico (ancora non eravamo una Associazione) e pensavo che entrarne a farne parte sarebbe stato un grande onore e lo è tutt’ora.
E ora?
La Quarta Era è come una seconda famiglia. Non potevo trovare un gruppo migliore e altrettanto vasto in tutto lo Stato.
Qual è stato il primo costume che hai indossato con La Quarta Era?
Sono entrata a far parte della Quarta Era con Thranduil ma al primo raduno ho interpretato Lindir di Gran Burrone.
Vedo che principalmente interpreti elfi. Ti senti un elfo? Cosa ti piace in assoluto nell’esserlo?
Oh si, magari! Gli elfi mi affascinano oltremodo. Li ho conosciuti tramite i film del Signore degli Anelli quando avevo undici anni ma già allora mi sembravano creature magnifiche, eteree, come angeli sulla terra.
Hai partecipato a molti eventi con l’associazione? Te ne è rimasto impresso qualcuno in particolare?
Solo a due per il momento. Vivendo in Sardegna mi viene difficile spostarmi. Direi la Festa dell’Unicorno 2016, era la mia prima volta effettiva in fiera con la Quarta Era ed è stata un’esperienza indimenticabile.
Ti trovi bene con l’associazione? Ha influenzato la tua vita in qualche modo?
Mi trovo magnificamente, ho stretto delle bellissime amicizie e si, mi ha influenzata. Si è creato un bel feeling con tutto il gruppo e devo ammettere che è motivo di vanto farne parte.
Sei una delle prime associate in Sardegna, lo sai che devi colonizzare l’isola sotto il nome de La Quarta Era?
Ovviamente! Mi sto già dando da fare! XD
Hai in progetto nuovi cosplay?
Oh si, due che porterò alla Festa dell’Unicorno 2017.
Hai una pagina facebook che vuoi pubblicizzare dove mostri i tuoi cosplay o pubblichi post inerenti ai tuoi hobbies o interessi?
Si, c’è la mia pagina Fb dove pubblico i miei cosplay e le mie altre creazioni sartoriali: Fran Cosplay & Sewing.
DOMANDA BONUS
Cambiando argomento ma rimanendo sempre in tema tolkieniano, sei un’appassionata delle opere letterarie di Tolkien? Ne hai una preferita?
Ammetto con imbarazzo che non ho mai finito di leggere il Signore degli Anelli, sono rimasta ferma a metà del secondo libro, e che ho concluso solo lo Hobbit ^^ quindi dico lo Hobbit
Crediti foto: Sumaster Photography, Valentina Tagliabue, Andy Koneman, Cristian Casula

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi